Congresso

XIX CONGRESSO NAZIONALE SEGi

Verona, 9 - 12 Settembre 2025

PROGRAMMA PRELIMINARE

CORSI PRECONGRESSUALI - MARTEDì 9 SETTEMBRE 2025

09.00 - 15.00 ANATOMIA CHIRURGICA SU CADAVERE LAPAROSCOPICA
Direttore del corso: Marcello Ceccaroni

09.00 - 15.00 ANATOMIA CHIRURGICA SU CADAVERE IN CHIRURGIA ROBOTICA

Direttore del corso: Stefano Uccella

09.00 - 15.00 ANATOMIA CHIRURGICA DELLA PELVI E DELL’ALTO ADDOME SU CADAVERE IN LAPAROTOMIA per GIOVANI CHIRURGHI

Direttore del corso: Massimo P. Franchi

09.00 - 15.00 Ecografia ginecologica: consigli spiegati dagli esperti

Direttori del corso: Luca Savelli, Antonia Testa 

09.00 - 15.00 CHIRURGIA ROBOTICA in GINECOLOGIA 

Direttori del corso: TBD

09.00 - 15.00 v-NOTES

Direttori del corso: Diego Raimondo, Matteo Schimberni

09.00 - 15.00 RISK MANAGEMENT IN ISTEROSCOPIA

Direttori del corso: Alessandro Favilli

09.00 - 15.00 Accreditamento GESEA

Direttori del corso: Federica Campolo

17.00 - 18.30 CERIMONIA INAUGURALE - Benvenuti nella città di Romeo e Giulietta

Saluti delle Autorità

 

17.30 - 18.00 Lettura Magistrale L’endoscopia ginecologica oggi: da dove veniamo, chi siamo, dove stiamo andando

18.30 - 19.00 Cocktail di benvenuto

18.00 - 18.30 Lettura Magistrale The role of artificial intelligence in teaching surgical skills

18.30 - 19.00 Cocktail di benvenuto


 

 

AULA MAGNA - MERCOLEDì 10 SETTEMBRE 2025

08.00 - 08.20 Il ruolo della chirurgia mini-invasiva nel carcinoma ovarico

08.20 - 08.30 Presentazione dei casi dalla sala operatoria

08.30 - 10.30 CHIRURGIE IN DIRETTA

10.30 - 10.50 Il futuro dell’Oncologia Ginecologica

10.50 - 11.10 A cosa serve l’intelligenza artificiale in Chirurgia? Applicazione pratica dal mondo reale

11.10 - 13.10 CHIRURGIE IN DIRETTA

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 15.10 Montecchi vs. Capuleti in Ginecologia Endoscopica

1) Laparotomia vs. Chirurgia Mininvasiva nel Carcinoma della Cervice

2) La Chirurgia Robotica vs. Laparoscopica

15.10 - 16.10 LA CHIRURGIA NELL’ERA DELLA BIOLOGIA MOLECOLARE

Possiamo davvero evitare il trattamento adiuvante dei linfonodi positivi nelle pazienti pol-E mutate? I dati

Come chirurgia e nuove terapie farmacologiche si integrano nel percorso della paziente con carcinoma ovarico

Applicazione degli organoidi nella nostra pratica clinica

La terapia ormonale sostitutiva nella paziente annessectomizzata per mutazione BRCA: attualità e prospettive

16.30 - 16.45 Coffee break

16.10 - 16.30 Discussione

 

16.45 - 18.45 IN MEMORIA DEL GRANDE PROFESSOR GIOVANNI SCAMBIA

L’intelligenza artificiale e il machine learning come aiuto e non come minaccia

La chirurgia ultra-radicale in ginecologia oncologica

La vision sul futuro

 

18.45 - 19.30 Eventi Societari - ASSEMBLEA DEI SOCI e RIUNIONE dei SEGRETARI REGIONALI

 

AULA 1 - MERCOLEDì 10 SETTEMBRE 2025

 

09.00 - 13.00 SIMPOSIO NON ECM

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 16.10 CHIRURGIA ROBOTICA IN GINECOLOGIA

Confronto tra esperti delle più moderne tecnologie robotiche in chirurgia ginecologica mininvasiva

Efficienza e costi della chirurgia robotica: il progetto COMPAR a Verona

Il ruolo della laparoscopia oggi

16.10 - 16.30 Discussione

16.30 - 16.45 Coffee break

 
AULA 2 - MERCOLEDì 10 SETTEMBRE 2025

 

09.00 - 13.00 SIMPOSIO NON ECM

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 16.10 UROGINECOLOGIA

Chirurgia del prolasso: come orientarsi tra le indicazioni e quali tecniche scegliere

La chirurgia vaginale del prolasso: sospensione al legamento sacro-spinoso e all’ileo-coccigeo

La cervicosacropessi laparoscopica

Come correggere il prolasso posteriore? Chirurgia vaginale, laparoscopica?

Il ginecologo? Il proctologo?

La V-Notes

Isterectomia nel prolasso: sì o no?

 

16.30 - 16.45 Coffee break

16.10 - 16.30 Discussione

 

AULA MAGNA - Giovedì 11 SETTEMBRE 2025

08.00 - 08.20 La gravidanza nella paziente affetta da endometriosi ed adenomiosi: "basta con il terrorismo!”

08.20 - 08.30 Presentazione dei casi dalla sala operatoria

08.30 - 10.30 CHIRURGIE IN DIRETTA

10.30 - 10.50 Il trapianto d’utero in Italia

10.50 - 11.10 La chirurgia fetale: una nuova frontiera per la SEGi

11.10 - 13.10 CHIRURGIE IN DIRETTA

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 15.10 Montecchi vs. Capuleti in Ginecologia Endoscopica

1) Chirurgia vs. Terapia Medica nell’endometriosi: Le vere indicazioni

2) Chirurgia vs. Terapie alternative nei fibromi uterini

15.10 - 15.50 Chirurgia mini-invasiva e terapia medica nelle condizioni benigne: come integrarle? PARTE 1

Insight nella patogenesi dell’endometriosi

La terapia della adenomiosi

16.10 - 16.30 Coffee break

15.50 - 16.10 Discussione

16.30 - 17.10 Chirurgia mini-invasiva e terapia medica nelle condizioni benigne dell’età riproduttiva: come integrarle? PARTE 2

Cisti ovariche ecograficamente benigne: solo follow-up? Quando la chirurgia?

Chirurgia endoscopica in gravidanza: quali applicazioni

17.10 - 17.30 Discussione

17.30 - 18.30 THE LAST DANCE: L’ULTIMA LECTIO MAGISTRALIS

La mia Ginecologia Massimo P. Franchi


AULA 1- Giovedì 11 SETTEMBRE 2025

 

08.00 - 13.00 COMUNICAZIONI LIBERE

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 15.50 SIMPOSIO NON ECM

15.50 - 16.10 Discussione

16.10 - 16.30 Coffee break

 

AULA 2- Giovedì 11 SETTEMBRE 2025

08.00 - 13.00 COMUNICAZIONI LIBERE

13.10 - 14.10 Light lunch

14.10 - 15.50 SIMPOSIO NON ECM

15.50 - 16.10 Discussione

16.10 - 16.30 Coffee break

 

 

AULA MAGNA - VENERDì 12 SETTEMBRE 2025

IL CAVALIERE E LA SUA SPADA: IL CHIRURGO DELLA RIPRODUZIONE E L’ISTEROSCOPIA

08.00 - 08.20 In punta di fioretto. L’isteroscopia nella chirurgia della riproduzione

08.20 - 08.30 Presentazione dei casi dalla sala operatoria

08.30 - 10.30 CHIRURGIE IN DIRETTA

10.30 - 11.00 Coffee break

11.00 - 12.40 Montecchi vs. Capuleti in Ginecologia Endoscopica

2) La metroplastica isteroscopica nell’infertilità

1) Il trattamento dell’istmocele. Resezione VS rimodellamento

3) Trattamento del mioma tipo 3: ablazione VS resezione

12.40 - 13.00 Polipo endometriale nella paziente in cerca di prole: perché trattare e come

13.00 - 13.20 Quando il lieto fine non c’è: RPOC e sinechie endouterine. Prevenire e curare

13.00 - 13.20 Il trattamento conservativo del carcinoma endometriale: una storia italiana

13.20 - 13.30 Discussione

13.30 CHIUSURA DEI LAVORI